La comparsa di questo mezzo di trasporto risale ormai a parecchi anni fa, dapprima utilizzata solo da uomini poveri, contadini che già condividevano con il cavallo il lavoro nei campi, per poi via via farsi spazio nel mondo dei nobili, re e regine, papi.
Evolvendosi nell’aspetto e struttura prese il posto come primo trasporto pubblico cittadino.
Oggi vi diamo la possibilità di rivivere come allora qualche ora cullati dal suo lento avanzare, tra il trotto del cavallo e il cigolio delle ruote, circondati dal verde dei prati e le montagne sullo sfondo per far visita a qualche rudere lasciatoci in eredità da chi prima di noi è vissuto proprio qua.
I percorsi da noi organizzati hanno una durata variabile (minimo di un‘ora) oltre alle nostre proposte, possiamo offrirvi mete che ripercorrono alcune tappe dell’Eco Museo dei Certosini in Valle Pesio..